Programmazione, premere
selezione:
e- Selezione: per selezionare un programma esistente.
f- Modifica: per visualizzare e modificare un programma
esistente.
g- Creazione: per creare un nuovo programma
Selezione dei giorni per i quali deve valere lo stesso
programma (nell'esempio mercoledì, giovedì e venerdì).
Utilizzare il pittogramma Comfort
regolare la temperatura Comfort impostata (barra blu) e il
pittogramma Riduzione
per definire le ore in cui regolare la
temperatura ridotta impostata (barra viola).
Con l'ausilio della freccia
impostate le ore corrispondenti.
Confermare la programmazione; i giorni programmati e confermati
sono evidenziati in verde (nell'esempio lunedì e martedì).
I giorni non programmati sono evidenziati in rosso (nell'esempio
sabato e domenica).
h- Informazione: Visualizzazione del programma attuale.
per passare alla seguente
per definire le ore in cui
e
possono essere
GESTIONE DELLA LUCE
Premere
sullo schermo principale e poi
1.
Selezione dispositivo (riscaldamento, luce, on/off). Le icone
vengono visualizzate solo se nel locale è installato un dispositivo
corrispondente (evidenziato su sfondo colorato se attivo).
2.
Cambio di locale
3.
Informazioni sui dispositivi installati nel locale (funzione luce).
Visualizzazione del numero del dispositivo "Luce" attuale e del
4.
numero totale di dispositivi "Luce" presenti nel locale.
5.
Visualizzazione dello stato, modificabile premendo il pulsante.
Funzione generale ON/OFF di tutti i "fotointerruttori" installati
6.
nel locale.
7.
Denominazione del locale, nome del locale.
8.
Accesso rapido al locale desiderato.
9.
Viene visualizzato solo se nel locale è presente più di un
"fotointerruttore". Premendo le frecce è possibile spostarsi tra i
singoli interruttori.
10. Viene visualizzato solo se è attivo il blocca schermo.
DISPOSITIVI ON/OFF
Premere
sullo schermo principale e poi
1.
Selezione dispositivo (riscaldamento, luce, on/off). Le icone
vengono visualizzate solo se nel locale è installato un dispositivo
corrispondente (evidenziati su sfondo colorato se attivi).
2.
Cambio di locale.
3.
Informazioni sui dispositivi installati nel locale (funzione ON/OFF)
Visualizzazione del numero del dispositivo "ON/OFF" attuale e
4.
del numero totale di dispositivi "ON/OFF" presenti nel locale.
5.
Visualizzazione dello stato, modificabile premendo il pulsante.
Funzione generale ON/OFF di tutti i dispositivi "ON/OFF"
6.
installati nel locale.
7.
Denominazione del locale, nome del locale.
8.
Accesso rapido al locale desiderato.
9.
Viene visualizzato solo se nel locale è presente più di un
dispositivo "ON/OFF". Premendo le frecce è possibile spostarsi
tra i singoli dispositivi.
10. Tenere premuto a lungo per passare da AUTO a normale
(evidenziato su sfondo colorato se attivo)
11. Viene visualizzato solo se il dispositivo si trova in funzionamento
AUTO; possibilità di accesso alla programmazione.
12. Viene visualizzato solo se è attivo il blocca schermo.
I
21