Risoluzione dei guasti
8 Risoluzione dei guasti
8.1 Batterie scariche
Se il valore della tensione lo consente,
questo apparecchio è pronto a funzio-
nare anche se la tensione delle batterie
è ridotta. In base all'uso al quale viene
sottoposto, trascorso un breve tempo
di recupero delle batterie potrebbe di
nuovo inviare diversi segnali.
Se la tensione si interrompe nuo-
vamente durante l'invio, nell'App
Homematic IP e sull'apparecchio com-
pare la relativa segnalazione
Codici di errore e sequenze di spie lam-
peggianti" a pag.
sostituire le batterie scariche con due
nuove
(v. "7 Sostituzione delle batterie"
a pag.
60).
8.2 Duty Cycle
Il Duty Cycle descrive una limitazione
del tempo di trasmissione, regolata
per legge, di apparecchi nella gamma
868 MHz. Scopo di questa regolazione
è quello di garantire il funzionamento
di tutti gli apparecchi nel campo 868
MHz.
Nel campo di frequenza 868 MHz
da noi utilizzato il tempo massimo
di trasmissione di ogni apparecchio
ammonta all'1 % di un'ora (quindi 36
secondi in un'ora). Quando raggiungo-
no il limite dell'1% gli apparecchi non
possono più trasmettere finché non
sarà scaduto questo limite di tempo.
Conformemente a questa direttiva gli
apparecchi Homematic IP vengono
sviluppati e prodotti nell'assoluto ri-
spetto delle norme.
Nel normale funzionamento di solito
(v. "8.3
62). In questo caso
non si raggiunge il duty cycle. Tuttavia,
questo potrebbe accadere in casi sin-
goli alla messa in esercizio o alla prima
installazione di un sistema a causa di
processi di inizializzazione ripetuti o
ad alta intensità radio. Il superamento
del limite di duty cycle viene segnalato
dalla spia rossa a LED dell'apparec-
chio (A) che lampeggia a lungo e può
manifestarsi con il mancato funziona-
mento temporaneo dell'apparecchio.
Trascorso un tempo breve (max. 1 ora)
si ripristina il funzionamento dell'appa-
recchio.
61