Se s'aspira polvere molto fine è necessario pulire il filtro più spesso. Prendere di
sacco carte per lavoro-aspira.
Pulizia a umido
Per pulire a umido usare il filtro in espanso inserendo assolutamente un filtro asciutto.
Se il contenitore della sporcizia è pieno, l'apertura d'aspirazione è chiusa da un
galleggiante e s'interrompe il processo d'aspirazione. Spegnere l'apparecchio e
svuotare il contenitore della sporcizia.
Spegnere l'apparecchio in caso di fuoriuscita di schiuma o liquido.
Soffiatura
(fig F)
Per la soffiatura avvitare il tubo d'aspirazione alla sede della carcassa del motore.
Pulizia/manutenzione/ conservazione
Estrarre la spina.
Non spruzzare l'apparecchio con acqua, lo si potrebbe danneggiare.
•
Dopo l'utilizzo svuotare il contenitore della sporcizia. Dopo avere aperto la vite di scarico si
potrà far scorrere via il liquido aspirato (vedi la Figura A).
•
Pulire con un panno umido il contenitore della sporcizia.
•
Lavare il filtro d'espanso con acqua tiepida e sapone e farlo asciugare.
•
Pulire il filtro pieghettato battendolo con la mano a piccoli colpi e pulirlo con un pennello o
spazzola.
•
Non usare detergenti o solventi potenti per non danneggiare l'apparecchio.
Per riporre l'apparecchio, avvolgere il cavo attorno al suo supporto nella parte posteriore
dell'apparec-chio. (fig G)
•
Conservare l'apparecchio in un luogo asciutto e fuori della portata dei bambini.
•
Prima di usarlo, controllare che l'appa-recchio non abbia difetti visibili, come per esempio
un cavo di rete difettoso. Nel caso, farli riparare o sostituire.
Ricambi
Per acquistare i ricambi, servirsi dell'indirizzo del servizio d'assistenza o del numero di fax
indicato. Per ordinare i pezzi indicare assolutamente il numero d'ordine.
Smaltimento/tutela ambientale
Se non s'intende più usare l'apparecchio nel futuro o se lo si è usato tanto da doverlo so-
stituire, eliminarlo rispettando i principi di tutela ambientale. Non si devono gettare macchine
nei rifiuti di casa. Portare l'apparecchio ad un centro di riciclaggio. Si possono separare i
pezzi in plastica e metallo secondo il genere e poi portarli al centro di riciclaggio. Chiedere in-
formazioni a proposito al proprio rivenditore.
(fig E)
19