COLLEGAMENTI
1 - Contatto N.O. relè canale 1
2 - Contatto N.O. relè canale 1
3 - Contatto N.O. relè canale 2
4 - Contatto N.O. relè canale 2
5 - Alimentazione 24 Vac
6 - Alimentazione 24 Vac
7 - Positivo alimentazione 12 Vdc
8 - Negativo alimentazione 12 Vdc
9 - Cavo antenna (schermo)
10 - Cavo antenna (segnale)
ELECTRIC CONNECTIONS
1 - Channel 1 relay contact - N.O.
2 - Channel 1 relay contact - N.O.
3 - Channel 2 relay contact - N.O.
4 - Channel 2 relay contact - N.O.
5 - 24 Vac power supply
6 - 24 Vac power supply
7 - 12 Vdc positive power supply
8 - 12 Vdc negative power supply
9 - Aerial cable (shield)
10 - Aerial cable (signal)
LES BRANCHEMENTS
1 - Contact du relais canal 1 - N.O.
2 - Contact du relais canal 1 - N.O.
3 - Contact du relais canal 2 - N.O.
4 - Contact du relais canal 2 - N.O.
5 - Alimentation 24 Vac
6 - Alimentation 24 Vac
7 - Positif d'alimentation 12 Vdc
8 - Négatif d'alimentation 12 Vdc
9 - Câble de l'antenne (gaine)
10 - Câble de l'antenne (signal)
RWAU2 (433.9 MHz) / RPAU2 (868.3 MHz)
CARATTERISTICHE GENERALI
RWAU2 (433.9 MHz) - RPAU2 (868.3 MHz) è un ricevitore con attacco Molex in auto-apprendimento a 2 canali che può gestire 2 diverse
utenze (es. cancello automatico e antifurto) tramite due contatti di relè N.O. (normalmente aperti) non polarizzati. Il ricevitore può memorizzare
fino a 100 codici diversi provenienti da radiocomandi. È possibile indirizzare ciascun codice sul canale desiderato ed impostare per ciascun
codice 2 diversi modi di funzionamento:
Monostabile: il relè si attiva alla pressione del tasto sul radiocomando e si disattiva dopo 1 sec al rilascio dello stesso.
Bistabile: il relè si attiva alla pressione del tasto sul radiocomando e si disattiva alla successiva pressione dello stesso.
Il ricevitore supereterodina garantisce un'elevata affidabilità nella ricezione ed un buon funzionamento anche in ambienti disturbati.
La sensibilità e l'elevata selettività lo rendono immune ai disturbi presenti nell'intorno della frequenza di ricezione. Il ricevitore funziona in
auto-apprendimento garantendo facilità di installazione ed elevate prestazioni
INSTALLAZIONE
Per ottenere un buon funzionamento è necessario prestare molta attenzione all'installazione del ricevitore. La portata non dipende solamente
dalle caratteristiche tecniche del ricevitore, ma varia anche in funzione delle condizioni radio-elettriche del luogo e dalla situazione orografica
del terreno. Per ottenere un buon risultato è consigliabile rispettare il più possibile le seguenti regole:
a) Collegare al ricevitore un'antenna accordata;
b) Posizionare l'antenna all'esterno, in aria libera e lontano da strutture metalliche;
c) Fissare l'antenna in un punto più alto rispetto alla struttura del cancello ed alle recinzioni;
d) Assicurarsi che l'antenna sia a portata ottica con il radiocomando.
PROGRAMMAZIONE
Inserimento di un codice (telecomando) in memoria
Numero di pressioni tasto P1
Canale
Modo di funzionamento
Avvertenza: distanziare di almeno 1 Sec una pressione del pulsante P1 dalla successiva.
Dopo aver effettuato una delle 4 operazioni di cui sopra (1,2,3,4 pressioni), attendere l'accensione del Led. Di seguito inviare il codice da
memorizzare per almeno 1 secondo. Al rilascio del tasto sul radiocomando, il Led del ricevitore si spegnerà segnalando che il codice è stato
memorizzato. In caso di mancato riconoscimento del codice il led rimane acceso per circa 10 secondi, dopodiché si spegnerà automaticamente
(fine operazione). Ripetere l'operazione sopra descritta per ogni codice (telecomando) da inserire.
Procedura alternativa di inserimento codice (solo con radiocomandi codice Rolling proprietario Leb)
Il presente ricevitore è predisposto all'auto-apprendimento a distanza di SMARTY, ROLLY, TPW4/TPK4, TRK4 se ha dei radiocomandi già
memorizzati (IMPORTANTE posizionarsi nel raggio d'azione del ricevitore):
a) premere sul telecomando nuovo da inserire il tasto/canale desiderato per 6 secondi;
b) premere sul radiocomando già in vostro possesso (e già funzionante con la ricevente) il tasto/canale operativo per 2 secondi;
c) premere nuovamente sul telecomando nuovo lo stesso tasto/canale di cui al punto a) per 2 secondi.
Attenzione: la procedura funziona solo se i 2 radiocomandi trasmettono in modo codice rolling proprietario Leb electronics.
Cancellazione di un codice dalla memoria
a) Premere il pulsante P2 per almeno 1 secondo. Al rilascio il Led si accenderà.
b) Poi inviare il codice da cancellare per almeno 1 sec. Lo spegnimento del Led indicherà la cancellazione del codice dalla memoria.
Cancellazione di tutti i codici in memoria
Per cancellare tutti i codici presenti nella memoria (svuotamento totale), premere il pulsante P2 per circa 10 secondi, sino all'accensione del led.
RWAU2 / RPAU2
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
24Vac
12Vdc
R1 N.O.
R2 N.O.
1 volta
2 volte
Canale 1
Canale 2
monostabile
monostabile
CARATTERISTICHE ELETTRICHE
Frequenza di lavoro : 433,9 o 868,3 MHz
Portata contatti relè : 0,5 A / 24 Vac
Temperatura di lavoro : -10 / +60 °C
Alimentazione : 12 Vdc o 24 Vac
Assorbimento : 15 mA a riposo
Sensibilità : -102 dBm circa
ELECTRICAL CHARACTERISTICS
Operating frequency : 433,9 or 868,3 MHz
Relay contacts power : 0,5 A / 24 Vac
Operating temperature : -10 / +60 °C
Power supply : 12 Vdc or 24 Vac
Consumption : 15 mA (stand-by)
Sensitivity : -102 dBm approx.
CARACTÉRISTIQUES ÉLECTRIQUES
Fréquence de réception : 433,9 ou 868,3 MHz
Puissance des relais : 0,5A / 24Vac
Température de travail : -10 / +60 °C
Alimentation : 12 Vdc ou 24 Vac
Absorption : 15 mA au repos
Sensibilité : -102 dBm environ
ANT
– RICEVITORE AD INNESTO 2 CANALI
3 volte
4 volte
Canale 1
Canale 2
bistabile
bistabile
P1 - Pulsante inserimento codici
P2 - Pulsante cancellazione codici
LED - Led di funzionamento
P1 - Inserting key
P2 - Erasing key
LED - Operation led
P1 - Bouton d'insertion
P2 - Bouton d'effacement
LED - Led de fonctionnement
Ver. 23.07.13