alimentazione sono difettosi. Se il cavo di rete del
WC con doccetta fosse danneggiato, contattare
subito il produttore. Questo dovrà essere sostituito
dal produttore o dal suo servizio clienti per evitare
pericoli.
•
Non aprire l'alloggiamento ma incaricare della
riparazione un tecnico specializzato. Rivolgersi
anche al produttore.
•
Non eseguire riparazioni né apportare mo-
difiche in modo autonomo al prodotto. In caso
contrario, potrebbe verificarsi il pericolo di una
scossa elettrica, un surriscaldamento, un danno
permanente al prodotto, un incendio o un corto-
circuito.
• Non toccare mai la spina di alimentazione e il
dispositivo di sicurezza con le mani bagnate.
• Non introdurre alcun oggetto nelle aperture del
dispositivo!
• Non staccare mai la spina di alimentazione tirando-
la per il cavo di rete ma afferrare sempre diretta-
mente la spina.
• Non trasportare mai il dispositivo per il cavo di rete.
• Tenere il WC con doccetta, la spina di alimentazio-
ne e il cavo di rete lontani dalle superfici scottanti.
• Non piegare il cavo di alimentazione e non posizio-
narlo su spigoli vivi.
• Il tubo di alimentazione idrica non deve toccare la
spina né il cavo di allaccio, in quanto la formazione
di condensa potrebbe causare incendi, scosse
elettriche, surriscaldamento o cortocircuiti.
• Troppe spine sulla stessa presa (es. su una ciabatta)
potrebbero causare un incendio a seguito di un
surriscaldamento.
• Per evitare pericoli dovuti ad un'attivazione acci-
dentale dello spegnimento termico, il dispositivo
non può essere operato con un dispositivo di com-
mutazione esterno, ad esempio un timer o una
presa wireless, né essere collegato ad un circuito di
commutazione che venga regolarmente acceso o
spento dal fornitore di energia elettrica.
• Pur badando ad una produzione molto accurata,
possono essere presenti spigoli vivi. Si invita a
prestare attenzione.
• La produzione delle ceramiche da bagno è ancora
oggi artigianale, nonostante l'impiego di processi
di produzione automatizzati. Molti lavori in detta-
glio vengono eseguiti artigianalmente. Nella pro-
duzione delle ceramiche da bagno, i pezzi grezzi
vengono cotti a temperature altissime e, durante
il processo, perdono il 10 % delle loro dimensioni
originali. Per via delle fasi di produzione di cui
sopra, sono inevitabili delle tolleranze.
• Prima di procedere al montaggio, informarsi sul
materiale di montaggio idoneo. Viene accluso il
materiale di montaggio idoneo per il montaggio
su elementi pre-parete comuni.
• Si osservi che le guarnizioni sono pezzi usurabili e
vanno sostituiti di tanto in tanto.
Istruzioni per l'uso
• Non esporre alla luce diretta del sole. Altrimenti, vi
è un pericolo di cambiamenti di colore.
• Non sedersi sul coperchio del dispositivo. Evitare
sollecitazioni o urti eccessivi sul sedile del WC e
non posizionare oggetti pesanti al di sopra né salir-
vi in piedi. In caso contrario, potrebbero verificarsi
danni al prodotto.
• Eventuali ricevitori radio o dispositivi simili nei
pressi del WC con doccetta possono generare delle
interferenze nella ricezione del telecomando.
• Non piegare né torcere il braccio della doccetta.
• Tenere il prodotto lontano da sigarette accese e
fiamme vive. Non operare nessun apparecchio
di riscaldamento nei pressi del prodotto. In caso
contrario sussiste un pericolo di incendio.
• Se si utilizza un seggiolino per bambini o un sedile
ausiliario morbido, è necessario rimuoverlo dopo
l'uso in modo che tutte le funzioni possano essere
utilizzate correttamente
• Non utilizzare rivestimenti per sedile WC né per il
coperchio.
• PERICOLO DI MORTE O DI INFORTUNI PER I
BAMBINI! Non lasciare mai i bambini insorvegliati
insieme al materiale d'imballaggio. Pericolo di
soffocamento. Il prodotto e la confezione non sono
un giocattolo!
• ATTENZIONE! PERICOLO DI LESIONI! Assicurarsi
che tutti i componenti non siano danneggiati e
che siano montati in modo corretto. L'eventuale
montaggio improprio può comportare un rischio
29