• Non avvicinarsi mai alla tramoggia di riempimento con
il viso e con altre parti del corpo.
• Non lasciare la macchina incustodita, spegnere il mo-
tore ed estrarre la spina della corrente.
• Non si devono introdurre oggetti duri come pietre,
bottiglie, lattine o pezzi di metalli nel vano di entrata.
Questo potrebbe danneggiare la macchina.
• A macchina bloccata: spegnere il motore ed estrarre la
spina della corrente, togliere tutti gli oggetti e control-
lare la presenza di danni alla macchina.
• Se si fonde un fusibile o scatta la protezione da so-
vraccarico, questo indica un sovraccarico della mac-
china e/o che sono stati collegati troppi dispositivi allo
stesso cavo di prolunga. Individuare la causa del pro-
blema e risolverlo. Non installare fusibili più resistenti.
• Non applicare forze di trazione sul cavo di prolunga.
Non tirare il cavo con forza. Così facendo è possibile
che la spina o l'isolamento del cavo subiscano danni.
Danni del genere non sono visibili, ma possono essere
pericolosi.
• Tenere sempre lontano dalla macchina il cavo di pro-
lunga. Togliere la spina dalla presa e controllare rego-
larmente eventuali segni di danni e invecchiamento.
Non utilizzare la macchina qualora il cavo di prolunga
sia danneggiato.
• Se il cavo è danneggiato, deve essere sostituito da
una ditta specializzata, per evitare incidenti.
• Non spostare mai la macchina tirando il cavo. La mac-
china non deve essere spostata quando il motore è in
funzione.
• Prima di iniziare ad essere utilizzata, la trinciatrice deve
essere assemblata conformemente alle disposizioni.
• Utilizzare esclusivamente cavi di prolunga progettati
per l'utilizzo all'aperto.
• Assicurarsi, prima dell'utilizzo dello strumento, che il
cavo sia in perfette condizioni.
• Spegnere sempre la trinciatrice prima di estrarre il
cavo e/o il cavo di prolunga dalla presa.
• Tenere lontani dalla trinciatrice bambini ed animali.
Tutte le altre persone devono mantenersi ad una di-
stanza di sicurezza dalla trinciatrice, quando questa è
in funzione.
• I bambini e tutti coloro che non hanno letto le presenti
istruzioni o che non hanno familiarità con la trinciatrice,
non devono utilizzare tale strumento,
• Chi utilizza lo strumento è responsabile nei confronti di
terzi, mentre opera con la trinciatrice.
• La trinciatrice deve essere utilizzata soltanto per gli
scopi cui è preposta.
AVVERTENZA: lo strumento è dotato di lame di
taglio rotanti!
AVVERTENZA: le lame di taglio non si arrestano
in modo completo subito dopo aver spento lo
strumento.
• Spegnere la trinciatrice, estrarre la spina dalla presa e
attendere l'arresto completo della lama di taglio prima
di effettuare operazioni di manutenzione o di pulizia.
• È vietato rimuovere o modificare i dispositivi di sicurez-
za elettrici o meccanici.
• Utilizzare la trinciatrice solo alla luce del sole o con
una buona illuminazione artificiale.
All manuals and user guides at all-guides.com
IT | Istruzioni per l'uso
• Non inserire mai le mani nella tramoggia di riempimen-
• Qualora si dovessero avvertire vibrazioni insolite della
• Verificare il posizionamento stabile della lama di ta-
• Prima dell'uso, ispezionare con cura la trinciatrice.
• Per motivi di sicurezza, bisogna sostituire immediata-
• Utilizzare la trinciatrice soltanto in luoghi che siano
• Conservare la trinciatrice in un luogo sicuro e asciutto
• L'utilizzo dello strumento da parte di individui in giova-
• I bambini devono essere sorvegliati quando si trova-
5.1 Preparazione:
• Non permettere ai bambini di lavorare con lo strumen-
• Non utilizzare lo strumento in presenza di persone che
• Indossare sempre, durante il funzionamento, una pro-
• Evitare gli abiti larghi o con cinghie e fasce appese.
• Utilizzare la macchina solo in presenza di abbondante
• Non azionare la macchina su terreni lastricati o ghiaia,
• Prima di accendere la macchina, verificare il posizio-
5.2 Azionamento:
• Prima di avviare la macchina, controllare la camera di
• Non avvicinarsi all'apertura di riempimento con il viso
• Non introdurre nella tramoggia di riempimento o nel
• Mantenersi sempre stabili con entrambi i piedi poggiati
IT-4
to o nell'apertura di scarico.
trinciatrice, spegnere il motore e verificare immediata-
mente la causa di tale anomalia. Le vibrazioni indicano
generalmente delle anomalie.
glio prima di utilizzare la trinciatrice. Lo strumento può
essere azionato soltanto con la lama di taglio inserita
correttamente.
Operare solo con strumenti che si trovino in condizio-
ni corrette. Se si scoprono danni o guasti di qualsiasi
tipo sullo strumento, che possono rappresentare un
pericolo per l'utilizzatore, è possibile riutilizzare lo stru-
mento solo non appena il guasto sia stato riparato.
mente le parti usurate o danneggiate. Utilizzare sol-
tanto pezzi di ricambio originali. L'utilizzo di pezzi di
ricambio non originali può provocare errori di funziona-
mento e lesioni.
protetti dall'acqua. Lo strumento non deve essere
esposto alla pioggia.
e fuori dalla portata dei bambini.
ne età o portatori di handicap e di gracile costituzione
può avvenire soltanto sotto sorveglianza.
no nelle vicinanze dello strumento per assicurarsi che
non giochino con lo strumento.
to.
stanno a guardare.
tezione acustica e occhiali protettivi.
spazio libero (ad es. non in prossimità di una parete o
di altri oggetti fissi) e su un terreno piano e compatto.
dove sussiste la possibilità che pezzi scagliati a distan-
za possano provocare lesioni.
namento corretto di tutte le viti, i dadi e i bulloni e con-
trollare allo stesso modo che i dispositivi di protezione
e di schermatura siano presenti. Sostituire le etichette
danneggiate e illeggibili.
riempimento per accertarsi che questa sia vuota.
o il corpo.
vano di espulsione né le mani né altre parti del corpo o
i vestiti e non avvicinarsi alle parti in movimento.