Télécharger Imprimer la page

3B SCIENTIFIC PHYSICS U30045 Instructions D'utilisation page 8

Balance d'inertie

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 5
Ripetere tre volte la misurazione, quindi calcolare
la media dei risultati.
Il periodo T di un'oscillazione è il tempo che occorre
alla piastra tra il passaggio per il centro della sua
posizione di riposo e il successivo passaggio per lo
stesso punto nella stessa direzione di movimento.
Ripetere l'esperimento con tutte le combinazioni
delle tre masse.
Inserire i risultati in una tabella.
Rappresentare graficamente in un sistema di
coordinate il periodo T in funzione della massa m.
Ripetere l'esperimento con la massa sconosciuta e
determinare mediante il grafico la grandezza
della massa.
La bilancia inerziale corrisponde a una molla
oscillante il cui periodo è dato dall'equazione 1:
m
=
π
2
2
T
4
D
con T = periodo, m = massa sulla molla, D = costante
di elasticità della molla.
Rappresentare graficamente T
massa m .
La costante di elasticità della molla D risulta dalla
pendenza del grafico.
Calcolare
la
massa
l'equazione 1.
3B Scientific GmbH • Rudorffweg 8 • 21031 Amburgo • Germania • www.3bscientific.com
(1)
2
in funzione della
sconosciuta
mediante
Con riserva di modifiche tecniche
© Copyright 2008 3B Scientific GmbH

Publicité

loading