Télécharger Imprimer la page

F.F. Group CJS 20V/80 PLUS Notice Originale page 18

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 11
18 | Italiano
contatti. Un eventuale corto circuito tra i contatti
dell'accumulatore potrà dare origine a bruciature o
ad incendi.
In caso di impiego sbagliato, potranno insor-
f
gere fuoriuscite di liquido dall'accumulatore.
Evitarne il contatto. In caso di contatto casuale,
sciacquare con acqua. Qualora il liquido doves-
se entrare in contatto con gli occhi, chiedere im-
mediato consiglio al medico. Il liquido fuoriuscito
dall'accumulatore potrà causare irritazioni cutanee o
bruciature.
ASSISTENZA
Fare riparare l'elettroutensile solo ed esclu-
sivamente da personale specializzato e solo
impiegando pezzi di ricambio originali. In tale
maniera potrà essere salvaguardata la sicurezza
dell' elettroutensile.
INDICAZIONI DI SICUREZZA PER SEGHETTI ALTER-
NATIVI
Tenere l'apparecchio per le superfici isolate
f
dell'impugnatura qualora venissero effettuati
lavori durante i quali l'accessorio potrebbe ve-
nire a contatto con cavi elettrici nascosti. Il con-
tatto con un cavo sotto tensione può mettere sotto
tensione anche parti metalliche dell'apparecchio,
causando una scossa elettrica.
Tenere le mani sempre lontane dalla zona opera-
f
tiva. Mai afferrare con le mani la parte inferiore
del pezzo in lavorazione. Toccando la lama vi è un
serio rischio di incidente.
Avvicinare l'elettroutensile alla superficie in
f
lavorazione soltanto quando è in azione. In caso
contrario vi è il pericolo di provocare un contraccol-
po se l'utensile ad innesto si inceppa nel pezzo in
lavorazione.
Accertarsi che durante l'operazione di taglio il
f
piedino 7 sia ben posato. Una lama con un'ango-
latura impropria può rompersi oppure provocare un
contraccolpo.
Una volta terminata l'operazione di lavoro, spe-
f
gnere l'elettroutensile ed estrarre la lama dal
taglio eseguito soltanto quando si sarà fermata
completamente. In questo modo si evita di provo-
care un contraccolpo e si può posare l'elettroutensi-
le senza nessun pericolo.
Utilizzare esclusivamente lame integre ed in
f
perfette condizioni. Lame deformate oppure non
affilate possono rompersi, influenzare negativa-
mente il taglio oppure causare un contraccolpo.
Dopo aver spento la macchina, non cercare di
f
fermare la lama esercitando pressione lateral-
mente. La lama può subire dei danni, rompersi op-
pure provocare un contraccolpo.
Al fine di rilevare linee di alimentazione nascoste,
f
utilizzare adatte apparecchiature di ricerca op-
pure rivolgersi alla locale società erogatrice. Un
contatto con linee elettriche può provocare lo svi-
luppo di incendi e di scosse elettriche. Danneggian-
do linee del gas si può creare il pericolo di esplosioni.
Penetrando una tubazione dell'acqua si provocano
seri danni materiali.
Assicurare il pezzo in lavorazione. Un pezzo in
f
lavorazione può essere bloccato con sicurezza in
posizione solo utilizzando un apposito dispositivo di
serraggio oppure una morsa a vite e non tenendolo
con la semplice mano.
Prima di posare l'elettroutensile, attendere
f
sempre fino a quando si sarà fermato completa-
mente. L'accessorio può incepparsi e comportare la
perdita di controllo dell'elettroutensile.
ISTRUZIONI PER BATTERIE E CARICABAT-
TERIA
1. CARICABATTERIA
a. Prima di caricare la batteria, leggere le istru-
zioni.
b. Per uso in ambienti interni. Non esporre a piog-
gia.
c. Non ricaricare batterie non ricaricabili.
2. BATTERIA
a. Prima di smaltire l'apparecchio, rimuovere la bat-
teria.
b. Scollegare l'apparecchio dalla rete elettrica pri-
ma di rimuovere la batteria.
c. La batteria deve essere smaltita in sicurezza.
d. Non usare batterie non ricaricabili.
e. Non rompere, aprire o bruciare la batteria.
Potrebbe verificarsi esposizione a materiali po-
tenzialmente dannosi.
f. In caso di incendio, usare un estintore a polvere
C0
.
2
g. Non esporre a temperature >45°C. A tempe-
rature elevate, le celle potrebbero degradarsi.
h. Ricaricare la batteria con un trasformatore a
corrente costante e tensione costante.
i. Ricaricare regolarmente la batteria, in condi-
zioni comprese tra 5°C e 45°C con il caricabat-
teria specifico progettato per questa batteria.
j. Conservare in un luogo asciutto e ben ventila-
to, entro i limiti consigliati da 10°C a 30°C.
k. Non usare la batteria se è stata conservata a
una temperatura di 5°C o inferiore. Lasciarla
"normalizzare" a temperatura ambiente prima
dell'uso o della sostituzione.
l. Durante lo smantellamento, rimuovere il nucleo
della batteria per uno smaltimento separato dal
prodotto, che è coperto dalla direttiva sui rifiuti di
apparecchiature elettriche ed elettroniche. Isolare
i terminali con nastro isolante adesivo per evitare
che si verifichi un cortocircuito, un incendio o un'e-
splosione.
COLLEGAMENTO ALLA RETE ELETTRICA
Assicurarsi che le informazioni di alimentazione
elettrica contenute nella targhetta identificativa
della macchina siano compatibili con l'alimenta-
zione elettrica cui si intende collegarla. Questo
apparecchio è di Classe II* ed è progettato per es-
sere collegato a una rete elettrica corrisponden-
te a quella indicata nella targhetta identificativa
e compatibile con la spina in dotazione. Nel caso
in cui sia necessaria una prolunga, usarne una ap-
provata, compatibile e garantita per questo ap-
parecchio. Seguire tutte le istruzioni fornite con
la prolunga.
*Doppio isolamento: Questo prodotto non
richiede messa a terra poiché all'isolamen-
CJS 20V/80 PLUS

Publicité

loading