AVVERTENZA: Per evitare incidenti si raccomanda di osservare le norme generali di sicurezza, tra cui le
seguenti:
1) LEGGERE E SEGUIRE SCRUPOLOSAMENTE TUTTE LE NORME DI SICUREZZA.
2) PERICOLO – Considerato che l'uso di attrezzature per acquario avviene in presenza di acqua, agire
sempre con particolare cautela per evitare scosse elettriche. Per ognuna delle seguenti situazioni possibili,
si raccomanda di non tentare di eseguire da sé eventuali riparazioni, ma di portare l'apparecchio presso
un centro assistenza autorizzato o provvedere alla sua rottamazione.
a. Dopo avere installato l'apparecchio, eseguire un controllo accurato. Non collegare l'apparecchio
all'alimentazione nel caso si osservi la presenza di acqua in parti non destinate ad essere bagnate.
b. Non mettere in funzione l'apparecchio se il cavo d'alimentazione o la spina appaiono danneggiati, se
l'apparecchio è malfunzionante, è caduto o ha subito un qualsiasi danno.
c. Per evitare il gocciolamento dell'acqua sulla presa o sulla spina, posizionare l'acquario e il mobile di fianco
alla presa montata a parete in modo che questa resti visibile.
Si raccomanda di fare eseguire al cavo una curva "anti-gocciolamento" come mostrato nella figura
sottostante. Eseguire l'operazione per tutti i componenti elettrici dell'acquario. In questo modo una parte
di cavo si trova sotto il livello della presa, o
spina di collegamento nel caso si usi una
impedendo così che l'acqua gocciolando lungo
venga a contatto con la presa.
Se la presa o la spina si bagna, NON disinserire il
scollegare l'interruttore generale che porta
all'apparecchio. Quindi scollegare la spina e
la presenza di acqua all'interno della presa.
3) Se l'apparecchio viene utilizzato da o in
presenza di bambini, è necessaria un'attenta
supervisione da parte degli adulti.
4) Per evitare lesioni, non toccare mai parti in movimento o surriscaldate (es. riscaldatori, riflettore,
lampadine, ecc.).
5) Scollegare sempre il cavo d'alimentazione quando l'apparecchio è inutilizzato, prima di montare o
smontare delle parti e prima di effettuare la pulizia. Per scollegare il cavo d'alimentazione, afferrare bene
la spina ed estrarla dalla presa senza tirare mai direttamente il cavo.
6) Non utilizzare l'apparecchio per usi diversi da quelli a cui è destinato. L'uso di accessori non raccomandati
o non venduti dal produttore dell'apparecchio possono essere causa di condizioni di funzionamento non
sicure.
7) Non istallare l'apparecchio in luoghi esposti ad intemperie o a temperature sotto 0°C.
8) Assicurarsi che Aquastat 1001 e tutti gli apparecchi montati sull'acquario siano correttamente installati e
fissati prima di avviarli.
9) Leggere ed osservare tutte le informazioni importanti sull'apparecchio.
10) Se è necessario l'uso di una prolunga, assicurarsi che il cavo sia adatto al voltaggio utilizzato. Se il cavo è
messo a punto per meno ampere or watt rispetto all'apparecchio, potrebbe surriscaldarsi. Fare attenzione
che il cavo non sia troppo teso o schiacciato o di intralcio a persone.
11) Questo apparecchio è dotato di spina tipo Schuko, che non deve essere in alcun modo alterata o
manomessa.
In caso di manomissione della spina decade ogni garanzia!
NORME DI SICUREZZA
"CONSERVATE LE PRESENTI ISTRUZIONI"
della
prolunga,
il
cavo
cavo, ma
corrente
verificare