K-Box A6 Manuale utente
Punto 8
Sollevare il coperchio dei terminali del relè (IMMAGINE 5). Collegare i
contatti del relè come indicato nell'IMMAGINE 7:
Punto 9
Chiudere il coperchio del relè. Riposizionare i coperchi di protezione per
i terminali di fase e neutri (IMMAGINE 8). Prestare attenzione all'orien-
tamento (IMMAGINE 9).
Punto 10
Riposizionare il pannello di copertura della scatola di distribuzione do-
mestica per coprire i contatti elettrici. Assicurarsi che nessun contatto
elettrico possa essere toccato.
Punto 11
Accendere il sistema attivando l'alimentazione nel quadro elettrico.
Punto 12
Per finalizzare l'installazione, tutti i dispositivi tiko devono essere con-
figurati mediante l'app di installazione.
Funzionamento del dispositivo
Il funzionamento di K-Box è soggetto al controllo dell'intero sistema e gestito dal Data
Center attraverso il Gateway (M-Box). Non è richiesta alcuna interazione da parte
dell'utente.
Sulla facciata frontale la K-Box è dotata di due pulsanti con le seguenti funzioni:
•
"Service" – non più utilizzato (nessuna funzione assegnata)
•
"Heating Powered" o "Switch"
tiko Energy Solutions AG
Stringere tutte le viti di serraggio con una coppia suffi-
ciente. Una forza di serraggio insufficiente può provocare
un'elevata resistenza di contatto che porta al riscalda-
mento del dispositivo e può provocare un rischio di incen-
dio.
•
COM – Sostituzione
•
NC – Normalmente chiuso
•
NO – Normalmente aperto
Pericolo! Una sorgente di tensione esterna può essere pre-
sente sui morsetti del relè!
Una sorgente ausiliaria (per esempio controllo ripple, UPS,
generatore, PV, PSU di emergenza) può fornire tensione an-
che se tutti i contatori principali sono aperti/scollegati.
Prima di qualsiasi intervento verificare che non ci sia ten-
sione su nessuno dei cavi coinvolti.
Funzionamento
Italiano
32 / 44
IM-0005-0001 Rev. 10