Pulizia dell'apparecchio
Importante
L'apparecchio deve essere regolarmente pulito e vanno eliminati i resti di cibo al suo interno.
Durante la pulizia non togliere nessun componente dell'alloggiamento per evitare l'esposizione a
energia a microonde.
1. Staccare sempre la spina prima di pulire l'apparecchio. Durante la pulizia lasciare lo sportello
aperto per evitare che l'apparecchio si accenda inavvertitamente.
2. Dopo l'utilizzo, pulire la parte interna dell'apparecchio con un panno umido.
3. Pulire il piatto di vetro e l'anello con acqua calda saponata.
4. Pulire il telaio dello sportello, la guarnizione e le superfici adiacenti con un panno umido.
5. Per pulire lo sportello di vetro non utilizzare detergenti abrasivi o raschietti in metallo.
Potrebbero graffiare le superfici e rompere il vetro.
6. Suggerimento per una pulizia agevole del vano cottura: collocare in una ciotola mezzo limone e
aggiungere 300 ml di acqua. Azionare l'apparecchio alla massima potenza per 10 minuti.
Strofinare le superfici interne con un panno morbido asciutto.
Le stoviglie giuste
Per la scelta delle stoviglie giuste consultare le seguenti tabelle.
In caso di dubbio è possibile verificare nel modo seguente se la stoviglia in questione sia adatta
per l'utilizzo nel forno a microonde:
1. Riempire un contenitore per microonde con 250 ml di acqua fredda e inserirlo nell'apparecchio
insieme al contenitore di cui si desidera verificare l'idoneità.
2. Azionare l'apparecchio alla potenza massima per un minuto.
3. Toccare, facendo molta attenzione, il contenitore vuoto. Se è caldo, significa che non è adatto
per l'utilizzo nel forno a microonde.
4. Non far funzionare l'apparecchio per più di un minuto.
D
F
I
47