Télécharger Imprimer la page

MAC3 Z Série Notice D'utilisation page 2

Publicité

I
Le ELETTROSONDE prodotte dalla MAC3 della serie Z,
Q, EV, sono regolatori per liquidi conduttivi, atte a controllare
il livello minimo e massimo di pozzi profondi, serbatoi,
cisterne etc. Il principio di funzionamento è basato sulla
rivelazione da parte della centralina della resistenza del
liquido, il cui livello viene controllato tramite apposite sonde
poste nello stesso, di cui la più lunga funge da comune.
Quando il livello del liquido all'interno del recipiente o del
pozzo bagna le tre sonde immerse, v iene eseguita
l'attivazione del relé che viene disattivato solo al momento in
cui il livello abbassandosi scopre la sonda bassa.
NOTE SULL'UTILIZZO DELLE VARIE ELETTROSONDE
MAC3.
• Staccare la corrente dal quadro principale prima di
eseguire qualsiasi operazione sul dispositivo.
• Se il dispositivo è usato in funzione riempimento, il
sistema deve essere provvisto di un adeguato troppo
pieno.
Modelli NS
Particolarmente adatti al controllo delle acque. Nei modelli
NS posizionare le sonde, nel caso di pozzi con diametro fino
a mm 100: in modo che tra la più bassa e la più alta non ci
sia più di m 2,0 (E' quanto è sufficiente a proteggere la
pompa). Per pozzi di diametro maggiore si possono porre le
sonde a maggior distanza. Per i serbatoi non ci sono limiti.
In conclusione, si controllano bene liquidi per una resistenza
totale di max. 5,6 kOhm. La centralina di controllo può
distare dalle sonde anche m 1.000. L'uso del tipo NS
fornisce una straordinaria sicurezza di funzionamento,
essendo poco sensibile alle condizioni di umidità classiche
dei pozzi e serbatoi.
Modelli AS
Per il controllo di liquidi a bassa conducibilità, ad esempio
acqua piovana, sono particolarmente indicati i tipi AS. Tali
modelli permettono il controllo di liquidi con resistenza totale
elevata, cioè sino a 100 kOhm.
Modelli SR
Qualora si abbia necessità di controllare liquidi conduttivi con
conducibilità non conosciuta è indispensabile l'utilizzo di tale
modello che controlla fino a 70 kOhm.
Modello EV
Garantisce la flessibilità del modello SR, le prestazioni del
modello NS e inoltre permette di:
- Impostare un ritardo di intervento dell'attivazione del relè da
0÷16s;
- selezionare la modalità di intervento del relè (riempimento /
svuotamento);
- richiedere una uscita relè con due contatti in scambio nella
versione 3 moduli DIN.
TUTTI I MODELLI SONOTROPICALIZZATI cioè trattati per
funzionare in continuo in condizioni di elevata umidità e
temperatura.
Gli schemi applicativi relativi alle funzioni svuotamento e
riempimento sono riportati rispettivamente in Fig. 1 e Fig. 2.
Gli schemi di collegamento per i vari modelli sono riportati in
Fig. 3 – 10
EN
The ELECTROPROBES of the Z, Q, EV, series,
produced by the MAC3, are regulators of conductive fluid
suitable for the minumum and maximun level control of
deep well, tanks, cisterns etc. The operating principle is
based on the detection, on the part of the control box, of the
fluid resistance, the level being controlled by means of
special probes immersed in the liquid with the longest acting
as a common element. When the level of the liquid inside
the container or the well wets all three probes a relay is
activated which is subsequently deactivated only when the
level descends, uncovering the lower probe.
NOTE ON THE USE OF THE VARIOUS MAC3
ELECTROPROBES.
Disconnect the power supply from the main panel
before undertaking any operations on the device.
If the device is to be used in filling mode, the system
must be fitted with an adequate overflow system.
Models NS (the best for waters)
In the case of wells with a diameter max of 100 mm. the NS
model probes should be positioned in such a way that there
is not more than mt. 2.0 between the lowest and the highest
(sufficient to protect the pump). For wells with a larger
diameter, the probes c an be set at a greater distance. There
are no limits for tanks. To conclude, liquids with a total
resistance of 5,6 Kohm max. can be well controlled. The
control box can be placed at a distance of up to 1,000 mt,
from the probes. The use of type NS offers extremely safe
operation since they are not particularly sensitive to the
conditions of humidity associated with wells and tanks.
Models AS
The AS models are particularly suited to the monitoring of
low-conductivity liquids such as rain water. As these mo dels
permit the control of liquids with a high degree of total
resistance, that is up to 100 kOhm.
Models SR
Should it be necessary to monitor conductive liquids with an
unknown degree of conductivity, this model is essential with
the potential for controlling up to 70 kOhm.
Model EV
It combines the flexibility of model SR, with the performance
levels of model NS and also makes it possible to:
- Set an intervention delay time on the relay activation from
0÷16s;
- select the relay intervention mode (filling / emptying);
- request a relay output with two exchange contacts in the 3
module DIN version.
ALL THE MODELS ARE TROPICALIZED which means they
are treated for continuous operations at high temperatures
with a high degree of humidity.
The application diagrams relative to the emptying and filling
functions are shown in Fig. 1 and Fig. 2 respectively. The
connection diagrams for the various models are shown in
Fig. 3 – 10

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Q sérieEv sérieZ8Z11Q3Q3-m ... Afficher tout