>
Dopo 5 esercizi, l'apparecchio mostra una valutazione delle
immissioni. Per ogni esercizio risolto si ottengono 20 e una
coppa (%).
Un grado di difficoltà maggiore in questo programma significa
che i numeri sono maggiori.
G 2 - Riconoscimento dell'operazione di calcolo eseguita
>
Per selezionare questo programma, premere il tasto G 2
Nel display q compare il primo esercizio.
>
Nella riga superiore sono presenti 2 numeri. Decidere
quale dei 4 tipi di calcolo di base dev'essere applicato ai
numeri per ottenere il risultato indicato nella riga inferiore.
>
Entro ca. 20 secondi premere il relativo tasto, per ottenere
la visualizzazione del segno di calcolo fra i due numeri.
>
Premere il tasto ENTER
Al punto G1 è stato già descritto il modo in cui l'apparecchio
valuta le immissioni, ovvero come si comporta in caso di immis-
sione mancante o errata. Anche in tal caso valgono le indica-
zioni relative alla "seconda possibilità" e in relazione alla valu-
tazione delle immissioni, pertanto esse non verranno ripetute qui
e nella spiegazione degli ulteriori programmi di addestramento.
Un grado di difficoltà maggiore in questo programma significa
che i numeri sono maggiori.
G 3 - Riconoscimento di sequenze
>
Per selezionare questo programma, premere il tasto G 3
Nel display q compaiono 3 numeri.
>
Qui è necessario riconoscere quale sequenza logica formano
i numeri, letti da sinistra a destra.
>
Entro ca. 20 secondi inserire il numero immediatamente superio-
re nella sequenza, come risultato, e premere il tasto ENTER o.
o, per confermare la selezione.
- 38 -
1%.
1$.