Configurazione
1
Configurazione videocamera
1
.1
Alimentazione
Per l'alimentazione della videocamera si possono utilizzare 4 batterie AAA
(si consigliano batterie alcaline) o l'alimentazione elettrica CA di rete.
Inserimento delle batterie
1. Aprite il coperchio del compartimento batterie sul retro della videocamera.
Vedere fig. 3
2. Inserire 4 batterie AAA (rispettare la polarità indicata dai simboli (+) e (-)
sul vano batteria). Vedere la Fig. 3.
3. Chiudere il vano batterie e assicurarsi che sia bloccato correttamente.
Nota 1: non utilizzare contemporaneamente batterie vecchie e nuove.
Nota 2: se si prevede di non utilizzare la videocamera per un periodo
prolungato, rimuovere le batterie.
4. Portare l'interruttore POWER sulla posizione ON. Il LED della
videocamera si illumina (luce verde). Vedere Fig. 3.
Nota: se il livello di carica è sufficiente, la luce è verde, se la carica è bassa,
la luce è rossa.
Utilizzo dell'alimentazione CA
1. Collegare un'estremità dell'adattatore in dotazione a una presa a parete
e l'altra alla parte inferiore della videocamera. Vedere fig. 4.
Nota: per la videocamera, utilizzare l'adattatore contrassegnato da
OUTPUT: 6V CC.
2. Portare l'interruttore ON/OFF/sulla posizione ON. Il LED della
videocamera si illumina (luce verde). Vedere Fig. 4.
1
.2
Messa a punto
Posizionare la videocamera in un punto adeguato, puntare l'obiettivo verso
l'area di osservazione e regolare l'inclinazione ruotando il barilotto
dell'obiettivo. Vedere Fig. 5.
1
.3
Fissaggio della videocamera
È possibile utilizzzare il treppiede per regolare l'inclinazione della
videocamera. Vedere Fig. 6.
1
.4
Luce notturna
Premere il tasto luce nottura, i LED della lulce notturna resteranno accesi.
Vedere Fig. 7.
2