− Non aprire l'involucro dell'apparecchio,
bensì far eseguire la riparazione da per-
sone qualificate. Rivolgersi a un centro
riparazioni. In caso di riparazioni esegui-
te in proprio, allacciamento non corretto
o errato utilizzo, si escludono responsa-
bilità e diritti di garanzia.
− Per le riparazioni utilizzare solo compo-
nenti che corrispondano alle specifiche
originali dell'apparecchio. Il cane da
guardia contiene parti elettriche e mec-
caniche che sono indispensabili prote-
zioni da fonti di pericolo.
− Utilizzare il cane da guardia solo con
l'alimentatore di corrente originale.
− Non toccare mai la spina con le mani
umide.
− Non estrarre mai la spina dalla presa di
corrente afferrando il cavo di alimenta-
zione, bensì afferrare sempre la spina.
− Se non si utilizza il cane da guardia, se
lo si pulisce o se si verifica un malfunzio-
namento, spegnerlo sempre. Staccare la
spina dalla presa di corrente o rimuove-
re le batterie dal cane da guardia.
Sicurezza
57