I filtri RC13 non rispettano i requisiti minimi di attenuazione del rumore previsti dallo standard EN 352-2. Per i livelli
*
IT
di esposizione giornaliera al rumore Lex,8h di 88 dB(A) (per il filtro RC13), si raggiunge un livello sonoro residuo all'orecchio
pari a Lex,8h = 79 dB(A). Se il tempo di esposizione viene dimezzato a 4 ore, anche in questo caso si raggiunge un livello
all'orecchio di Lex,8h = 79 dB(A) per un livello di esposizione al rumore pari a LAeq = 90 dB(A).
··· · Piscina (a eccezione della sala macchine)
Gli otoprotettori possono essere utilizzati fino a 8 ore al giorno nelle seguenti aree di attività:
··· · Palestra
··· · Insegnanti di scuole di musica esclusi percussioni e
ottoni/strumenti a fiato
··· · Musicisti acustici singoli, esclusi ottoni/strumenti a fiato,
cantanti e percussionisti
··· · Pub
··· · Ristoranti (senza musica ad alto volume)
··· · Giardinaggio con l'uso di attrezzi fino a 400 ore/anno
Nelle situazioni di rumore tipiche, caratteristiche di queste aree, il livello di esposizione giornaliera al rumore di Lex,8h
all'orecchio non supera il valore di 85 dB(A). In genere, i filtri RC13 garantiscono una protezione affidabile. In casi specifici,
quando la rumorosità è particolarmente elevata, i filtri RC13 potrebbero non essere adatti. In caso di dubbi, contattare il
proprio fornitore o scrivere a info@audia-akustik.de per richiedere assistenza o ulteriori informazioni.
L'attenuazione dei filtri RC13 non rispetta il requisito EN352 ma soddisfa tutti i requisiti pertinenti della direttiva PPE (EU)
2016/425. I filtri RC13 sono certificati IFA (Reg. No. 0121), 53757 Sankt Augustin, Germania.
··· · Call center
··· · Cabine passeggeri di aerei
··· · Fabbriche di indumenti
··· · Servizi di lavanderia e di lavaggio a secco
··· · Addetti portuali
··· · Guidatori di carrelli elevatori (in ambienti senza un
elevato rumore di fondo)
··· · Stamperie, a eccezione del reparto di fornitura di energia
··· · Industria della plastica e della pelle.