Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 13
IT
GB
FR
DE
ES
Alcune polveri che si formano durante le operazioni di
levigatura, segatura, molatura, foratura ed altre attività
nel campo dell'edilizia contengono prodotti chimici che
potrebbero essere cancerogeni e provocare anomalie
congenite o problemi di fertilità.
Ecco alcuni esempi di questi prodotti chimici:
il piombo nelle vernici a base di piombo;
la silice cristallizzata che si trova in alcuni
cementi, mattoni ed altri prodotti per l'edilizia;
l'arsenico e il cromo che si trovano in alcuni
legni trattati chimicamente.
I rischi connessi a questi prodotti variano in funzione
della frequenza con cui questo tipo di lavori viene
eseguito. Per ridurre i rischi di esposizione a queste
sostanze chimiche, lavorare in un ambiente ben aerato
con materiale di sicurezza conforme, quali le maschere
antipolvere speci¿ catamente concepite per ¿ ltrare le
particelle microscopiche.
SPECIFICHE
Voltaggio
Velocità a vuoto
Potenza
Corsa del supporto
Diametro del mandrino
peso netto
APPLICAZIONI
Utilizzare l'apparecchio solo per le applicazioni indicate di
seguito:
Esecuzione di scanalature, rifilatura, realizzazione
di sagome a mano libera ed altre operazioni su
legno.
Smussatura, tagli a battuta, incisioni e fresatura di
code di rondine nel legno.
Rifilatura su compensato lamellare.
CARATTERISTICHE
Questa fresatrice verticale è un apparecchio polivalente
ed ef¿ cace per la lavorazione del legno, che assicurerà
per molti anni un utilizzo in condizioni di totale sicurezza.
Studiata per i professionisti ma al tempo stesso facile
da utilizzare, questa fresatrice consente agli hobbisti
di eseguire lavori precisi di alta qualità. La fresatrice
permette infatti di effettuare fresature a tuffo, realizzare
scanalature, ri¿ lature e fresature di cerchi o eseguire
NL
PT
DK
SE

AVVERTENZE

230 V - 240 V
50 Hz
14000-31500 min-
1400 W
55 mm
1/4 in or 6 mm or 8 mm
4.3 kg
FI
NO
RU
PL
CZ
Italiano
operazioni di fresatura a mano libera.
Questo apparecchio diventa ancor più polivalente se lo
si associa agli accessori raccomandati, come l'apposito
piano di lavoro, l'asta di regolazione ¿ ne o la guida
parallela. La vasta gamma di frese, associate o meno a
cuscinetti a sfere utilizzati come guida, consente impieghi
ancor più diversi¿ cati.
SCHERMO PARATRUCIOLI
Uno schermo in plastica installato sul piano di lavoro della
fresatrice protegge l'operatore dalla polvere e dai trucioli.
Questo schermo è stato studiato per inserirsi nella tacca
situata sulla parte anteriore del piano di lavoro.
PULSANTE DI BLOCCAGGIO DELL'ALBERO
In questo modo, è necessaria una sola chiave, che serve
ad allentare il dado del mandrino e quindi a sostituire la
fresa. Premere il pulsante di bloccaggio dell'albero per
allentare il mandrino.
NOTE: Non mettere in funzione la fresatrice se è stato
premuto il pulsante di bloccaggio dell'albero e non
utilizzare la funzione di bloccaggio dell'albero come freno
per arrestare la fresatrice.
VELOCITÀ VARIABILE
Questa fresatrice è dotata di un variatore elettronico
1
di velocità, che consente di utilizzare l'apparecchio in
modo ottimale. Il variatore permette infatti di selezionare
facilmente la velocità più appropriata al tipo di fresatura
che si desidera effettuare.
Il dispositivo elettronico dell'utensile permette di regolare
la velocità del motore a seconda delle condizioni del
lavoro da svolgere. Il sistema elettronico del variatore
valuta il carico esercitato sul motore e quindi aumenta
o diminuisce la potenza del motore, in modo tale da
mantenere costante la velocità. La velocità può pertanto
essere regolata in funzione del diametro della fresa
utilizzata e della durezza del pezzo da lavorare. Per
eseguire una fresatura di qualità, la fresa deve penetrare
nel pezzo ad una velocità adeguata.
Leva di bloccaggio del tuffo dopo un utilizzo
prolungato
Vedere la ¿ gura 15.
Leva di bloccaggio del tuffo in posizione di bloccaggio
iniziale
Vedere la ¿ gura 16.
GUIDA DELLA SAGOMA
Vedere la ¿ gura 17.
La guida della sagoma può essere ¿ ssata al piano di lavoro
della fresatrice, in modo tale da riprodurre con precisione
34
HU
RO
LV
LT
EE
HR
SI
SK
GR
TR

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières