Montaggio Delle Parti Meccaniche - Festo KP Notice D'utilisation

Masquer les pouces Voir aussi pour KP:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 13
2
Condizioni di utilizzo
Nota
L'uso improprio può causare il cattivo funzionamento del prodotto.
• Provvedere affinché vengano sempre verificate le condizioni indicate nel
presente capitolo.
Solo in questo modo si garantisce un impiego corretto e sicuro del prodotto.
Nota
In caso di utilizzo in applicazioni rilevanti a livello di sicurezza si richiedono misu-
re supplementari, in Europa, ad esempio, l'osservanza delle norme riportate nella
Direttiva su macchinari CE. Il prodotto non è adatto come parte essenziale per la
sicurezza di sistemi di comando se non vengono adottate misure supplementari
secondo i requisiti minimi previsti dalla legge.
Nota
Una frenatura dello stelo di serraggio 4 può distruggere il perno di bloccag-
gio 2.
• Verificare le seguenti condizioni per il serraggio:
– il rilascio del bloccaggio deve avvenire solamente nella posizione di par-
cheggio o finale del cilindro.
– l'alimentazione e lo scarico del perno di bloccaggio 2 devono avvenire
solamente con lo stelo di serraggio 4 fermo.
– Non sono presenti forze dinamiche.
• Osservare le disposizioni legali valide per il luogo di destinazione del prodotto
nonché:
– Prescrizioni e norme
– Regolamenti delle organizzazioni di controllo e delle compagnie di assicura-
zioni
– le norme nazionali.
• Tenere in considerazione gli avvertimenti e le indicazioni specificate sui prodotti
e sulle rispettive istruzioni d'uso.
• Rimuovere tutti gli imballaggi come pellicole, protezioni, cartone (ad eccezione
degli eventuali elementi di chiusura negli attacchi pneumatici).
Gli imballaggi possono essere riciclati in base al loro materiale
(eccezione: carta oleata = rifiuti non riciclabili).
• Osservare le disposizioni locali per lo smaltimento eco-compatibile dei gruppi
elettrici.
• Tenere presente i dati dei materiali
• Utilizzare il prodotto nel suo stato originale, senza apportare modifiche non
autorizzate.
• Tenere presente le condizioni ambientali esistenti nel luogo d'impiego.
La durata utile del prodotto può essere pregiudicata se questo viene installato
in un ambiente dove sono presenti sostanze corrosive (ad es. ozono).
• Confrontare i valori limite riportati nelle presenti istruzioni d'uso (ad es. per
pressioni, forze, momenti, temperature, masse, velocità) con il caso di impiego
specifico.
Solo l'osservanza dei limiti di carico permette di impiegare il prodotto secondo
le norme di sicurezza vigenti.
• Tenere presente la tolleranza delle coppie di serraggio.
Senza indicazioni particolari la tolleranza è ±20 %.
• Garantire una preparazione corretta dell'aria compressa (
• Una volta scelto un fluido con determinate caratteristiche, è necessario utilizzar-
lo per tutta la durata del prodotto. Esempio: utilizzare sempre aria compressa
non lubrificata.
• Alimentare l'impianto lentamente.
L'alimentazione graduale impedisce il verificarsi di movimenti incontrollati.
Per ottenere un'alimentazione graduale all'inserzione si può utilizzare la valvola
di inserzione HEL.
3
Montaggio

3.1 Montaggio delle parti meccaniche

• Predisporre spazio sufficiente per gli attacchi pneumatici con i tubi.
Nota
In caso di steli di serraggio con una finitura superficiale insufficiente, la forza di
coesione massima potrebbe non essere raggiunta.
• Assicurarsi che lo stelo sia di qualità adeguata (
(
Dati tecnici).
Dati tecnici).
Dati tecnici).
Se si utilizza un proprio alloggiamento:
Nota
Fori non perfettamente allineati provocano
una maggiore usura.
• Garantire le seguenti condizioni:
– l'intervallo di tolleranza del foro di al-
loggiamento del perno di bloccaggio
2 KP deve corrispondere all'accop-
piamento D9 (DIN ISO 286)
– sul proprio alloggiamento vengono
utilizzate 2 bronzine i cui assi di riferi-
mento A si trovano all'interno di un
cilindro coassiale dal diametro di
0,05 mm.
Per il montaggio dello stelo di serraggio 4:
1. manualmente:
• lasciare la vite di montaggio pre-
montata 9 nella filettatura dell'at-
tacco dell'aria compressa 1.
• Rimuoverla solo prima del montag-
gio dello stelo di serraggio 4.
2. Pneumaticamente:
• rimuovere la vite di montaggio pre-
montata 9.
• Alimentare l'attacco dell'aria com-
pressa1.
In entrambi i casi il serraggio è staccato e lo stelo di serraggio 4 può essere
montato.
Per il montaggio del perno di bloccaggio 2:
1. Inserire il perno di bloccaggio 2 dal-
l'alto nel foro d'alloggiamento del
corpo 5.
2. Spingere lo stelo di serraggio 4 at-
traverso il corpo 5 e il perno di bloc-
caggio 2.
Per il fissaggio dell'unità di serraggio 5:
1. Spingere lo stelo di serraggio 4 nel-
l'unità di serraggio 5.
2. Montare l'unità di serraggio 5 nella
posizione prevista.
L'unità di serraggio possiede fori e
filetti 3 per il fissaggio.
Per il fissaggio del cilindro con unità di serraggio 8:
1. Montare il cilindro 8 sul lato frontale
o con elementi di fissaggio adatti.
Tra gli accessori Festo sono disponibili elementi di fissaggio per diverse tipologie
di cilindro 8 (
www.festo.de\catalogue).
Fig. 6
9
Fig. 7
Fig. 8
Fig. 9
Fig. 10
Fig. 11
1
2
4
5
4
5
3
5
8

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

KpeAnd kp serieDnc kp serieDsbc c serieDsnu kp serie

Table des Matières