Prima Della Messa In Esercizio; Pulizia, Manutenzione E Ordinazione Dei Pezzi Di Ricambio - EINHELL BT-BG 150 Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour BT-BG 150:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 8
Anleitung_BT_BG_150_SPK2:_
Corsa a vuoto
Livello intensità acustica L
pA
Livello potenza acustica L
WA

5. Prima della messa in esercizio

Prima di qualsiasi lavoro di manutenzione e
montaggio staccate la spina dalla presa di
corrente.
Lʼapparecchio deve venire installato in posizione
stabile, cioè su di un banco di lavoro o su di un
dispositivo simile.
Prima della messa in esercizio devono essere
regolarmente montati tutti i dispositivi di
sicurezza e le coperture.
I dischi abrasivi devono potersi muovere
liberamente.
Prima di inserire la spina nella presa di corrente
assicuratevi che i dati sulla targhetta di
identificazione corrispondano a quelli di rete.
5.1 Montaggio parascintille (Fig. 3-4 / Pos. 3)
Montate i parascintille (3) sulla smerigliatrice da
banco mediante la vite di regolazione (10).
5.2 Regolazione parascintille (Fig. 4-6 / Pos. 3)
Regolate il parascintille (3) servendovi della vite
di regolazione (10) in modo tale che la distanza
fra la mola a secco (5) e il parascintille (3) sia il
più possibile ridotta e non superi in alcun caso i 2
mm.
Regolate periodicamente la posizione del
parascintille (3) in modo da adeguarla all'usura
della mola.
5.3 Montaggio appoggi del pezzo da lavorare
(Fig. 7-8 / Pos. 7)
Allentate le viti di fissaggio (6). Avvitate gli
appoggi del pezzo da lavorare (7) mediante le viti
di fissaggio (6) alla smerigilatrice da banco.
5.4 Regolazione appoggi del pezzo da lavorare
(Fig. 8-9 / Pos. 7)
Regolate gli appoggi del pezzo da lavorare (7)
servendovi delle viti di fissaggio (6) in modo tale
che la distanza fra la mola a secco (5) e
l'appoggio del pezzo da lavorare (7) sia il più
possibile ridotta e non superi in alcun caso i 2
mm.
Regolate periodicamente gli appoggi del pezzo
da lavorare (7) in modo da compensare l'usura
della mola a secco (5).
14.02.2008
13:28 Uhr
5.5 Cambio del disco abrasivo (Fig. 10-11)
Togliete le 3 viti (A) della parte laterale della calotta
62 dB
protettiva (B) e staccatela. Allentate il dado (D)
75 dB
(Attenzione: il disco abrasivo sinistro è avvitato
con una filettatura sinistrorsa, quello destro con
una destrorsa) bloccando il supporto per il disco
abrasivo opposto con il dado. Infine togliete la flangia
(C). Ora potete cambiare il disco abrasivo (5). Il
montaggio avviene nell'ordine inverso.
6. Uso
6.1 Interruttore ON/OFF (1)
Per accendere spostate l'interruttore ON/OFF (1) in
posizione 1.
Per spegnere portate l'interruttore ON/OFF (1) in
posizione 0.
Dopo l'accensione, attendete che l'apparecchio
raggiunga il numero massimo di giri. Iniziate a
levigare solo in questo momento.
6.2 Levigatura
Per operazioni di levigatura di precisione è
consigliabile l'impiego del disco abrasivo a grana
fina, per operazioni più grossolane quello del
disco abrasivo a grana grossa.
Mettete il pezzo da lavorare sull'appoggio (7) e
avvicinatelo lentamente nell'inclinazione
desiderata al disco abrasivo (5) fino a toccarlo.
Muovete il pezzo da lavorare avanti e indietro per
ottenere un risultato di levigatura ottimale. Inoltre
il disco abrasivo (5) verrà consumato in modo
uniforme. Di tanto in tanto lasciate raffreddare il
pezzo da lavorare.
7. Pulizia, manutenzione e ordinazione
dei pezzi di ricambio
Prima di qualsiasi lavoro di pulizia staccate la spina
dalla presa di corrente.
7.1 Pulizia
Tenete il più possibile i dispositivi di protezione, le
fessure di aerazione e la carcassa del motore
liberi da polvere e sporco. Strofinate
lʼapparecchio con un panno pulito o soffiatelo con
lʼaria compressa a pressione bassa.
Consigliamo di pulire lʼapparecchio subito dopo
averlo usato.
Pulite lʼapparecchio regolarmente con un panno
asciutto ed un poʼ di sapone. Non usate
detergenti o solventi perché questi ultimi
Seite 15
I
15

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

44.125.50

Table des Matières