DeWalt DW073 Mode D'emploi page 69

Masquer les pouces Voir aussi pour DW073:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 51
Per eseguire un controllo degli errori d'inclinazione
da lato anteriore a posteriore:
• Collocare l'utensile in modo che sia rivolto verso
le superfici verticali da dietro in avanti.
• Accendere l'utensile con la testa del laser in
rotazione.
• Contrassegnare il centro del raggio laser su
ognuna delle due superfici.
• Spegnere l'utensile e ruotarlo di 180° in modo
da invertirne l'orientamento.
• Accendere l'utensile con la testa del laser in
rotazione e, di nuovo, contrassegnare il centro
del raggio laser su entrambe le superfici.
Spegnere l'utensile.
• Misurare la differenza tra i punti di riferimento su
entrambe le superfici. La differenza tra i punti di
riferimento su una superficie deve equivalere a
quella tra i punti di riferimento sull'altra superficie.
• Se la differenza tra i riferimenti è di 6,35 mm o
meno, la testa del laser è tarata correttamente.
• Se la differenza tra i riferimenti è maggiore di
6,35 mm, la testa del laser deve essere tarata.
Per eseguire un controllo degli errori d'inclinazione
da lato a lato:
• Collocare l'utensile in modo che offra i lati alle
superfici verticali.
• Seguendo la stessa procedura descritta sopra,
contrassegnare il centro del raggio laser su
ognuna delle superfici, con l'utensile mantenuto
in questa posizione, e poi dopo averlo ruotato di
180° per contrassegnare il centro del raggio laser
ancora una volta.
• Misurare la differenza tra i punti di riferimento su
entrambe le superfici. La differenza tra i punti di
riferimento su una superficie deve equivalere a
quella tra i punti di riferimento sull'altra superficie.
• Se la differenza tra i riferimenti è di 6,35 mm o
meno, la testa del laser è tarata correttamente.
• Se la differenza tra i riferimenti è maggiore di
6,35 mm, la testa del laser deve essere tarata.
Controlli degli errori di conicità
Il seguente controllo viene eseguito per verificare la
taratura del raggio laser rispetto alla testa del laser.
• Collocare l'utensile in un'area a circa 7,5 m da
una superficie verticale.
• Regolare la testa per un'applicazione orizzontale.
59
• Per eseguire un controllo rapido, accendere
l'utensile con la testa del laser in rotazione.
L'utensile deve proiettare un singolo fascio.
Se produce un fascio doppio, è necessario
tarare la testa del laser.
• Accendere l'utensile con la testa del laser ferma.
• Ruotare la testa in modo che sulla superficie
verticale siano proiettati i punti laser.
• Contrassegnare la posizione verticale del centro
di ogni raggio laser. Spegnere l'utensile.
• Misurare la differenza tra i punti di riferimento.
• Se la differenza tra i riferimenti è di 2,4 mm
o meno, la testa del laser è tarata correttamente.
• Se la differenza tra i riferimenti è maggiore di
2,4 mm, la testa del laser deve essere tarata.
Controllo degli errori verticali
Iseguenti controlli vengono eseguiti per verificare la
taratura della testa del laser per l'allineamento
verticale.
• Collocare l'utensile in un'area a circa 7,5 m da
una superficie verticale.
• Con l'utensile collocato su un treppiede, regolare
la testa per un'applicazione verticale.
• Appendere un piombino alla superficie verticale.
• Accendere l'utensile con la testa del laser in
rotazione.
• Allineare il fascio laser con il filo a piombo.
• Se il fascio laser si allinea con il filo a piombo,
la testa del laser è tarata correttamente.
• Se il fascio laser non si allinea con il filo a
piombo, la testa del laser va ricalibrata.
Pulitura
• Scollegare il caricabatterie prima di pulire
l'esterno con un panno morbido.
• Rimuovere il gruppo batterie prima di effettuare la
pulitura del vostro utensile.
• Tenere libere le feritoie di ventilazione e pulire
l'esterno dell'utensile periodicamente con un
panno morbido.
• All'occorrenza, pulire la lente usando un panno
morbido o un tampone di cotone imbevuto di
alcool. Non usare alcun altro tipo di detersivo.
I T A L I A N O
it - 9

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières